Il lettore di codici a barre Honeywell Metrologic MS5145 può funzionare in due modalità di acquisizioni differenti: Modalità di default, dove si punta il codice da leggere e alla pressione del pulsante il dispositivo trasmette il codice letto Modalità di lettura manuale: l'operatore preme il pulsante e punta il codice da leggere. Abilitazione della modalità di lettura manuale: Scaricare il manuale al seguente link Stampare pagina 90del pdf (indicara 17-2 sulla guida) Leggere il codice a barre corrispondente a Enable Manual Activation Mode
Leggi tutto
La configurazione batch permette di memorizzare una serie di codice a barre in memoria quando il dispositivo li legge al di fuori del range della base. Nel momento in cui il collegamento tra il lettore e la base sarà ripristinato, se la modalità batch sarà quella automatica, il lettore trasmetterà automaticamente il codice alla basetta e quindi alla macchina ad essa connessa; se la modalità batch sarà quella manuale bisognerà leggere un ulteriore codice a barre per la trasmissione. ...
Leggi tutto
Per configurare il lettore di codici a barre Zebra DS2278 alla lettura dei codici a barre presenti sulle RIVISTE E GIORNALI (esigenza frequente nelle Edicole o Tabaccai) seguire le seguenti istruzioni: Scaricare il manuale al seguente link Stampare pagina 234 del pdf (sezione 13-14) leggere il codice a barre corrispondente a Autodiscriminate UPC/EAN/JAN with Supplementals
Leggi tutto
Guida alla configurazione del lettore di codici a barre Zebra DS9208 (ex Symbol, Motorola): configurazione standby puntatore. Scaricare il manuale al seguente link In modalità "A presentazione" il lettore controllo automaticamente l'intensità dell'illuminatore. ...
Leggi tutto
Breve guida al reset del dispositivo ed al ripristino delle impostazioni di fabbrica. Scaricare il manuale del dispositivo al seguente link Stampare pagina 108 del pdf (5-4 del manuale) e leggere in sequenza i seguenti codici: Restore Defaults Set factory Defaults Il lettore sarà reimpostato alle configurazioni iniziali di fabbrica. ...
Leggi tutto
I PC moderni riescono a rilevare automaticamente le stampanti collegate, ma in circostanze straordinare ciò potrebbe non avvenire. In questo articolo vedremo, dunque, come installare manualmente una stampante desktop e il software di creazione per le etichette, lo Zebra Designer 3. ...
Leggi tutto
Le stampanti di ricevute Epson in versione Ethernet sono dotate di porta USB, che però è nativamente disabilitata. Nel caso in cui si abbia la necessità di collegare la stampante in modalità USB seguire la seguente procedura: 1) Stampare il test automatico della stampante riaccendendola con il tastro FEED premuto 2) accedere a Mode Selection ( Premere FEED per più di 1 secondo) 3) accedere al menù Customize Value Setings (premere 3 volte il FEED per meno di 1 secondo e poi per più di 1 secondo) 4) accedere al menù Interface Selection (premere 17 volte il FEED per meno di 1 secondo e poi per più di 1 secondo) 5) selezionare l’interfaccia USB: Built in USB (premere 2 volte il FEED per meno di 1 secondo e poi per più di 1 secondo) 6) spegnere e riaccendere la stampante Con questa procedura si disabilita la porta LAN; nel caso si volesse riabilitarla seguire la procedura, ma al punto 5 premere solo 1 volta per meno di un secondo. ...
Leggi tutto
Tale configurazione si rende necessaria quando si presenta la necessità di anteporre la cifra 0 al codice a barre letto; Generalmente, ciò succede con codici a barre UPC-A ed UPC-E, la prima cifra (codice nazionalità) è omessa in quanto la codifica è generalmente utilizzata negli Stati Uniti. Seguire la seguente procedura: Scaricare il manuale completo al seguente link Stampare pagina 87 (79 del pdf) Leggere il codice a barre corrispondente a START/END Leggere il codice a barre corrispondente a Expand UPC-E to EAN13 Leggere il codice a barre corrispondente a START/END
Leggi tutto