White Pages Le White Page della Snap

Procedere come segue: • Collegare il lettore al pc; • Leggere il barcode “Recall Default” Scegliere l’interfaccia di collegamento a secondo del cavo installato e dell’applicazione utilizzata • Leggere il barcode “Emulazione Tastiera USB; • Leggere il barcode “Emulazione Seriale USB”; • Leggere il barcode “Emulazione Seriale RS-232”; • Leggere il barcode “Emulazione Tastiera PS/2”; Aprire un foglio di Blocco Note o di Word e effettuare la lettura di alcuni barcode. Se a video saranno riportati i barcode letti in maniera corretta il lettore sarà stato configurato correttamente. ...
Leggi tutto

Procedere come segue • Collegare il lettore al pc; • Leggere il barcode “START / END” • Leggere il barcode “Label ID Transmission: Disable” • Leggere il barcode “START/END” Aprire un foglio di Blocco Note o di Word e effettuare la lettura di alcuni barcode. Se a video saranno riportati i barcode letti in maniera corretta il lettore sarà stato configurato correttamente. ...
Leggi tutto

La scelta più naturale per la vostra stampante Zebra® Ottenente il meglio dalla vostra stampante Zebra utilizzando solo materiali di consumo originali Zebra Qualità I materiali di consumo Zebra sono prodotti da Zebra per le stampanti Zebra in base ai più alti standard qualitativi. Prima di essere marchiati Zebra e introdotti sul mercato, tutti i materiali vengono rigorosamente testati per assicurare qualità di stampa e prestazioni sempre ottimali. ...
Leggi tutto

Procedere come segue: • Collegare il lettore al pc; • Leggere il barcode “START / END” Scegliere l’interfaccia di collegamento a secondo del cavo e dell’applicazione utilizzata • Leggere il barcode “RS-232 Standard” • Leggere il barcode “RS-232 Wincor-Nixdorf” • Leggere il barcode “IBM 4683 Port 5B” • Leggere il barcode “IBM 4683 Port 9B” • Leggere il barcode “IBM 4683 Port 17” • Leggere il barcode “USB-OEM” • Leggere il barcode “USB Keyboard” • Leggere il barcode “USB COM Interface” • Leggere il barcode “Keyboard Wedge A” • Leggere il barcode “Keyboard Wedge B” • Leggere il barcode “Keyboard Wedge C” • Leggere il barcode “Keyboard Wedge D” • Leggere il barcode “Keyboard Wedge E” • Leggere il barcode “Keyboard Wedge F” • Leggere il barcode “Keyboard Wedge G” • Leggere il barcode “Keyboard Wedge H” • Leggere il barcode “Keyboard Wedge I” • Leggere il barcode “Keyboard Wedge J” • Leggere il barcode “START / END” Aprire un foglio di Blocco Note o di Word e effettuare la lettura di alcuni barcode. Se a video saranno riportati i barcode letti il lettore sarà stato configurato correttamente. ...
Leggi tutto

Procedere come segue: • Collegare il lettore al pc; • Leggere il barcode “Standard Product Default Settings”  Aprire un foglio di Blocco Note o di Word e effettuare la lettura di alcuni barcode. Se a video saranno riportati i barcode letti in maniera corretta il lettore sarà stato configurato correttamente. ...
Leggi tutto

Nell' ambito della strategia di penetrazione nel mercato ADC, Datalogic S.p. ...
Leggi tutto

La crescente quantità di dati da codificare sia in applicazioni tradizionali che in quelle emergenti, richiede sempre più frequentemente l'utilizzo di simbologie bidimensionali. La peculiarità principale dei codici a barre 2D è quella di poter codificare molte più informazioni rispetto ai bar code tradizionali, la possibilità di criptare l'informazione e una maggiore flessibilità nelle tecnologie di stampa. ...
Leggi tutto

Dopo anni di top classifica, il lettore bluetooth MS9535 va in pensione. Il VoyagerBT 9535 ha avuto una vita di successo sin dalla sua introduzione quasi nove anni fa. ...
Leggi tutto